Merc. 14-21-28 novembre
Merc. 5-12 dicembre
ore 18.30
Corso base di sistemi e reti
Le reti da giu’ a su. quante ce ne sono, come funzionano, cosa ci faccio.
Non e’ necessaria nessuna conoscenza pregressa, ma e’ fondamentale una certa costanza nel seguire le lezioni per evitare di perdersi i passaggi.
Il corso e’ suddiviso in 5 lezioni, con un intreccio di parti teoriche e parti pratiche. Ci fermeremo ogni volta che ce ne sara’ bisogno e approfondiremo in base a quanto la classe vorra’ e a quanto tempo avremo. Anche se i concetti spiegati saranno spesso generici e condivisi, gli esempi pratici verranno fatti su sistemi GNU/Linux.
@ Polveriera Spazio Comune – Via S.ta Reparata 12 – Firenze
Tutti i corsi di If_Do sono liberi, autogestiti e gratuiti!
Programma completo:
Lezione 1
Glossario introduttivo
piccola spiega di alcuni concetti generici che useremo:
- protocollo
- architetture / sistemi
- server / client
- standard
- sistema operativo / applicazione, programma, comando
- interfaccia
- indirizzamento / instradamento
Tipologie di reti
- broadcasting
- point-to-point
- multicasting
- LAN
- WAN
- Reti cellulari
Lezione 2
pila iso-osi & modello TCP/IP
livello fisico
- reti varie (telefoniche, wireless, token ring, isdn, adsl etc) + cavi (rame, fibra) + schede (ethernet, wireless)
- trasmissioni (sincrona, asincrona, full-duplex, half-duplex)
- reti ISP (cosa c’e’ dopo casa mia)
Lezione 3
livello network
- protocollo IP
- indirizzi, sottoreti etc
- routing su internet (arp, dhcp, icmp etc)
- routing, firewall, proxy, shaping
Lezione 4
livello trasporto
- protocollo TCP
- sniffer, errori, flood, ddos..
- incapsulamento e costruzione di un pacchetto (risaliamo la pila iso/osi da su a giu’ costruendo il pacchetto)
- protocollo RTP
- protocollo UDP
- DNS
Lezione 5
Internet
- storia
- come si interpreta una url (http, ftp, file….)
livello applicativo
- server/client
- ssh, telnet..
- ftp
- www browser
- chat, conference
- streaming
- posta
- stampa
- Voip